Laboratorio LVS

Modellismo Ferroviario Autocostruito

PORTALE DI TECNOLOGIA e METODOLOGIA PRATICA FERMODELLISTICA

VERONA



online dal 1992

E' consigliata la visione del Sito tramite PC con Mouse

IN QUESTO SITO

FORUM

HELP: Vorrei Costruire

SKYPE

BISOGNO DI AIUTO ?!

I Forum sono fruibili solo dagli Iscritti e praticanti i Corsi Free

La Vecchia Stazione - LVS 12

LE SCALE

Differenze tra Autocostruzione e Assemblaggio

I Forum sono fruibili solo dagli Iscritti e praticanti i Corsi Free

La Vecchia Stazione - LVS 12



LE BASI

Metodi di base per creare un carrello normale o motorizzato - Corso/Lab>>>

In Pratica : ESEMPIO 1 da Corso 2010 :

COME CREARE LA BASE PER FISSARE GLI ASSI E LORO MOTORIZZAZIONE - Corso/Lab>>>


AUTOCOSTRUZIONI MANUALI

COSTRUZIONI CON EDITOR-PRINTER 3d/big>

Costruzioni tramite metodi manuali

 

Costruzioni tramite disegno e printer 3d

 

 

La Manualità è comunque indispensabile per qualsiasi tipo di metodo costruttivo scelto



La Vecchia Stazione - LVS 621


CL 2025 (Corso Laboratorio)

Come auto-costruire il particolare metallico essenziale per qualsiasi rotabile

senza essere in possesso di un tornio

LE RUOTE

I Vari semplici Metodi "casalinghi" per ottenerle in metallo

2 Metodi

LABORATORIO 2025/1 Free

LVS -LaVecchiaStazione- CORSO LABORATORIO 644


Creare da se i figurini ( personaggi ) utili alla caratterizzazione del Plastico o Diorama

Il metodo usato sino a poco tempo fà era quello della modellazione in cera goccia a goccia che oltre a creare in poco tempo appagamento altissimo , permette anche di ampliare enormemente le capacità manuali , restituendo vere e propie Opere d'Arte in miniatura -

Insegno il metodo che si avvale di Editor 3d per la creazione al PC di personaggi , lasciando alla stampante 3d , la creazione automatica dei personaggi -

.........

Personaggi da Plastico

In questo breve video vi faccio vedere come creare dei figurini partendo da una struttura creata con del filo di rame , ricoperto con spatola fiamma e cera da modellazione a mano libera - Dopo un pò di tempo con la spatola riuscirete anche voi a creare ciò che volete -

In caso contrario printer 3d ma se vogliamo parlare di valore del lavorato , usando mezzi meccanici , il valore intrinseco del creato , decresce in modo incredibile -

LE BASI

Un VIDEO per capire meglio ( File datato )

VIDEO

Che gli altri dicano quello che vogliono , ma in alcuni casi il Fermodellismo E' ARTE

Come creare figurini che si muovono : ....
Quali motori elettrici utilizzare ?
Quali materiali per Personaggi di dimensioni scala N ?

La Vecchia Stazione - LVS 17


Fermodellismo Artistico

Il mondo fermodellistico Autocostruito è un luogo dove si combinano regole ferree e creazioni libere d'Arte Pura .

Per spiegare il concetto utilizzo un semplice esempio quale può essere la creazione di un tracciato con deviatoi , binari di transito e morti che fà parte del lato Regole Ferree , sino alla creazione a imitazione del reale di ambientazioni , personaggi o figurini in posizioni particolari e per le scale maggiori la creazione d'espressione dei volti dei personaggi a volte vere e propie opere d'arte facenti parte del nominato lato Artistico , etc etc

Monet

La sconosciuta Amica Cera

Personalmente uso questo materiale sin da quando ero bambino usandolo tutt'oggi per svariate lavorazioni . Utile anche per qualsisi creazione , loco vagoni carri , stazioni , etc etc , e una volta finito il lavoro è riutilizzabile come fosse un materiale nuovo con crollo deciso del già esiguo prezzo di aquisto .(Pochi Euro)

Insegno ad usarla nei Corsi da sempre . Permette di ridurre i tempi di lavorazione al minimo , consentendo la creazione di Master con incredibili valori di precisione dimensionale e permettendo la creazione del Modello Finale in differenti materiali , metalli compresi .

Materiale utilissimo

La cera permette di creare dei modelli con spesa veramente irrisoria e di ottima qualità

Si possono creare diversi tipi di Cere per modellare o usare quelle esistenti in commercio con durezze differenti . Come vedremo le caratteristiche di base della cera possono essere modificate a secondo delle lavorazioni tramite aggiunta di diversi componenti .

In commercio vi sono differenti tipi di cere da modellazione con differenti durezze e con coefficenti di retrazione infinitesimalmente piccoli , ma come qualcuno saprà , hanno costi veramente alti .

Creando da sè il materiale dovrete prestrare attenzione ad alcuni particolari tra i quali quello importante accennato qui di seguito :

COLORAZIONE : una cosa molto importante è data dalla scelta della colorazione che si darà al materiale affinchè l'occhio veda bene ciò che si stà lavorando e non abbia a stancarsi troppo con colorazioni troppo vivaci .

Come si potrà vedere la colorazione della cera sarà cosa facilissima e a bassissimo costo ( pochi centesimi )

Come si può vedere dall'immagine la colorazione del materiale è cosa importantissima in quanto un colore neutro o peggio ancora , lucido e semitrasparente crea seri problemi di visione e quindi di lavorazione e precisione . Ho faticato non poco a fotografare il musetto di questa D341 eseguito con cera non colorata .

Tale metodo autocostruttivo aiuta lo sviluppo della manualità in modo altissimo donando grande soddisfazione a lavoro terminato


da .... CREAZIONE MATERIALI

COME COLORARE LA CERA

La cera (da candela) , non specifica per modellazione , non ha colorazione , come accennato .

Per ottenere una colorazione su una cera comune di candela è sufficente aquistare in qualsiasi supermercato una piccola confezione di cere da disegno per bambini .

---------------------

Sciogliere la cera di candela in un contnitore metallico e quando la cera bianca è liquida immegere un pezzo di cera di colore voluto (1/4 del colore a cera per 1 candela media) , riscaldando e continuando a mescolare . Quando il colore apparirà omogeneo togliete dalla fiamma .

Ottimo creare con del materiale siliconico degli stampi a forma cubica o cilindrica utili anche per la creazione in questo caso di forme ordinate di cera , pronte all'uso (si cola all'interno appena creata del colore voluto)

Creare da sè la cera da modellare per scolpire Personaggi (Figurini) e per lavori tecnici >

Quali spatole usare per modellazione e per fiamma - Crearle da se >

Come creare da sè le piastre modellabili in differenti spessori >

Come creare un Bunsen >

Come lavorarla , attrezzature autocostruite utili a "quasi tutto" >

Creare da sè la cera da utilizzare con CNC , Printer modificate >

Creare da sè tipi di cera di diverse durezze utili a differenti costruzioni >

Trucchi e Segreti >

DENOMINAZIONE DEI MODELLI ... in momenti differenti di Lavorazione :

Modello Lavorativo è il Modello in fase di creazione o ritocco teso a produrre il

Modello Mastro o Master , il Modello che è ancora in materiale di lavorazione , in attesa della fase successiva di creazione per esempio dello stampo , per poter così diventare il

Modello Primo o Finale o Primo , e cioè il modello che andrà a prendere posto nella nostra vetrina , nel nostro plastico o diorama dopo i passaggi finali di Verniciatura


I Metodi Insegnati sono generalmente Validi per tutte le scale

La Vecchia Stazione - LVS 106



contatore visite web