La sconosciuta Amica Cera Personalmente uso questo materiale sin da quando ero bambino usandolo tutt'oggi per svariate lavorazioni . Utile anche per qualsisi creazione , loco vagoni carri , stazioni , etc etc , e una volta finito il lavoro è riutilizzabile come fosse un materiale nuovo con crollo deciso del già esiguo prezzo di aquisto .(Pochi Euro) Insegno ad usarla nei Corsi da sempre . Permette di ridurre i tempi di lavorazione al minimo , consentendo la creazione di Master con incredibili valori di precisione dimensionale e permettendo la creazione del Modello Finale in differenti materiali , metalli compresi . Materiale utilissimo La cera permette di creare dei modelli con spesa veramente irrisoria e di ottima qualità Si possono creare diversi tipi di Cere per modellare o usare quelle esistenti in commercio con durezze differenti . Come vedremo le caratteristiche di base della cera possono essere modificate a secondo delle lavorazioni tramite aggiunta di diversi componenti . In commercio vi sono differenti tipi di cere da modellazione con differenti durezze e con coefficenti di retrazione infinitesimalmente piccoli , ma come qualcuno saprà , hanno costi veramente alti . Creando da sè il materiale dovrete prestrare attenzione ad alcuni particolari tra i quali quello importante accennato qui di seguito : COLORAZIONE : una cosa molto importante è data dalla scelta della colorazione che si darà al materiale affinchè l'occhio veda bene ciò che si stà lavorando e non abbia a stancarsi troppo con colorazioni troppo vivaci . Come si potrà vedere la colorazione della cera sarà cosa facilissima e a bassissimo costo ( pochi centesimi ) Come si può vedere dall'immagine la colorazione del materiale è cosa importantissima in quanto un colore neutro o peggio ancora , lucido e semitrasparente crea seri problemi di visione e quindi di lavorazione e precisione . Ho faticato non poco a fotografare il musetto di questa D341 eseguito con cera non colorata . |
Tale metodo autocostruttivo aiuta lo sviluppo della manualità in modo altissimo donando grande soddisfazione a lavoro terminato
da .... CREAZIONE MATERIALI |
COME COLORARE LA CERA La cera (da candela) , non specifica per modellazione , non ha colorazione , come accennato . Per ottenere una colorazione su una cera comune di candela è sufficente aquistare in qualsiasi supermercato una piccola confezione di cere da disegno per bambini . ---------------------
Sciogliere la cera di candela in un contnitore metallico e quando la cera bianca è liquida immegere un pezzo di cera di colore voluto (1/4 del colore a cera per 1 candela media) , riscaldando e continuando a mescolare . Quando il colore apparirà omogeneo togliete dalla fiamma . Ottimo creare con del materiale siliconico degli stampi a forma cubica o cilindrica utili anche per la creazione in questo caso di forme ordinate di cera , pronte all'uso (si cola all'interno appena creata del colore voluto) |